L'aracnofilia (neologismo, dal greco aracno=ragno
e filia=amore), è la passione per gli aracnidi. L'arancofilia
viaggia su un binario parallelo, ma non coincidente con l'aracnologia
anzi, si potrebbe dire che percorre la medesima strada, ma in senso
contrario. In linea di massima l'aracnofilio si accosta al mondo
dei ragni da un punto di vista prettamente "naturalistico".
L'aracnofilo parte dalla pura osservazione di un ragno (per motivi
estetici - i ragni piacciono o -per lo meno- sono interessanti)
e si muove in seguito verso aspetti etologici, fino - per ultima
cosa - ad occuparsi di classificazione, quando la passione lo conduce
al desiderio di studiare, di imparare. Di andare oltre al singolo
esemplare.
|
|
|