|
|
ISA International
Society of Aracnology.
ISA si concentra su tutti gli ordini di aracnidi (Amblypygi, Araneae,
Opiliones, Palpgradi, Pseudoscorpiones, Ricinulei, Schizomida,
Scorpiones, and Uropygi) Acari esclusi. al momento conta circa
600 membri da 66 nazioni. Lo scopo di ISA è promuovere
lo studio dell'aracnologia e la diffusione di conoscenza via Internet
o per mezzo di meetings e pubblicazioni. DA NON PERDERE la sezione
"THE ARACHNOLOGY HOME PAGE", il più
ricco database di documentazioni aracnologiche su web, recentemente
confluito in ISA. |
|
|
The World Spider Catalog, Version 3.5
by Norman I. Platnick.
Il catalogo è l'opera omnia per lo studioso di
aracnologia. Una guida immensa a tutta la documentazione scientifica
sull'argomento Araneae. Attraverso l'uso accurato del catalogo
sarà possibile trovare le pubblicazioni relative, in genere
su riviste specializzate anche se - se non si conoscono i canali
giusti - reperire tale materiale sarà piuttosto disagevole.
Inoltre il sito si presenta come un validissimo aiuto per l'annosa
questione tassonomica della classificazione degli esemplari. Un
progetto di importanza e valore immensi.
|
|
|
GEA, Groupe d'Etude des Arachnides è
un po’ il nostro fratello maggiore francese. Da qualche
anno si sono costituiti in una associazione no-profit che ha come
scopo riunire studiosi e appassionati interessati all’allevamento
di aracnidi, con lo scopo di scambiarsi conoscenze, esperienze
e contatti. Lo statuto del GEA prevede espressamente di operare
per la preservazione delle specie, promuovendo riproduzioni in
cattività e lottando contro i traffici illeciti. Pubblica
un interessantissima rivista indipendente Arachnides,
con note sull’allevamento. Conta circa 300 soci.
|
|
|
BTS - British Tarantula Society.
The British Tarantula Society è la più antica organizzazione
mondiale ad occuparsi esclusivamente di tarantole. Pur avendo
sede in Inghilterra consta di oltre 600 iscritti da ogni parte
del mondo. Pubblica un interessante giornale a colori (BTS
journal) per gli iscritti e ogni anno realizza un convegno
di grande importanza (il famoso BTS Annual Exhibition). All'interno
del sito potrete trovare molti articoli di libera lettura. |
|
|
ATS - American Tarantula Society.
E' la più grande associazione mondiale sull'argomento tarantole
e consta migliaia di iscritti da ogni dove. Ogni anno vengono
organizzate numerose iniziative "sul campo" con centinaia
di partecipanti. Nel sito troverete moltissime informazioni liberamente
scaricabili e una galleria di immagini variamente assortite. Ovviamente
non poteva mancare uno shop "all'americana" dove potrete
comprare- se proprio volete - merchandising relativo ai ragni.
|
|
|
Spiders of North-West Europe by Ed Nieuwenhuys.
Ed è un bravo fotografo naturalista che ha raccolto e pubblicato
circa 700 immagini di oltre duecento ragni diversi comunemente
rintracciabili nell'Europa Nord-Occidentale, in particolar modo
nella fascia tra i Paesi Bassi e il Sud della Francia.
E' presente una pagina di miniature (thumbnail) molto comoda per
un'indagine generale e per tentare - con un po' di spericolatezza
- riconoscimenti "al volo". Per ogni genere è
presente una breve schedatura di habitat, dimenzioni e altri informazioni.
|
|
|
|