Tarantole,
animali fiabeschi...
di Matteo Grotto
Le tarantole sono animali fiabeschi.
Infatti possiamo tranquillamente affermare che la quasi totalità
delle notizie che circolano a proposito di questi artropodi provenga dalla
mondo della fantasia, da luoghi in cui la realtà è stata
storpiata fino a trasformare la tarantola in un orrido mostro; infatti
i temibili ragni pelosi che assalgono gli uomini non esistono se non nelle
caverne di certi film horror di serie Z, che anzi, ad una lettura più
attenta, ci mostrano la mansuetudine della tarantola anche nelle vesti
di star del cinema. Quante volte si è delineata nella mente degli
scrittori fantasy la sagoma di una creatura silenziosa che, scivolando
tra le pieghe del lenzuolo con il terribile morso fulmina la donzella
che dorme (solitamente nuda...) per poi proseguire il suo lento cammino
nei nostri incubi notturni.
Pura immaginazione che nulla ha a che vedere con la realtà: la
vita delle tarantole si svolge infatti lontano dall'uomo, generalmente
nascosta in tane e il loro veleno è nella maggior parte dei casi
poco più potente di quello di una grossa vespa.
E' possibile affermare che la miglior arma difensiva delle tarantole,
più che il loro mite veleno, sia paradossalmente - e fortunatamente
per tutti - la nostra feconda immaginazione che ci spinge a non infilare
le mani nei luoghi bui che esse usano come dimora, sempre timorosi di
incontrare ciò che non conosciamo e appare diverso da noi.
|
Acanthoscurria geniculata FORUM |
|
Aphonopelma seemanni FORUM |
|
Avicularia versicolor
FORUM |
|
Brachypelma albopilosum FORUM |
|
Brachypelma annitha
FORUM |
 |
Brachypelma emilia
FORUM |
|
Brachypelma smithi FORUM |
|
Citharischius crawshayi FORUM |
|
Chromatopelma cyanopubescens FORUM |
|
Cyclosternum fasciatum FORUM |
|
Eucratoscelus pachypus FORUM |
|
Grammostola pulcra FORUM |
 |
Grammostola rosea STO
FACENDO.. |
 |
Haplopelma lividum FORUM |
 |
Haplopelma minax
FORUM |
 |
Heteroscodra maculata FORUM |
 |
Lasiodora parahybana SCHEDA |
 |
Lasiodorides striatus
FORUM |
 |
Poecilotheria fasciata
FORUM |
 |
Poecilotheria regalis FORUM |
 |
Psalmopoeus cambridgei FORUM |
 |
Xenesthis immanis FORUM |
Le schede sono realizzate con il contributo dei partecipanti
al forum.
Dove segnalato (scheda) è già presente la scheda definitiva,
diversamente (forum) si va alla scheda provvisoria sul forum. Queste
verranno aggiornate quanto prima. LA SEZIONE E' IN AMPLIAMENTO.
|
Brachypelma albopilosum
fotografia di Matteo Grotto
|
|
Ceratogyrus sanderi - foto di Francesco Tomasinelli
BIOLOGIA |
ALLEVAMENTO |
|
Classificazione |
Terrario |
|
|
Anatomia |
Nutrizione |
|
|
Etologia |
Muta |
|
|
Sesso |
Accoppiamento
|
|
PROBLEMATICHE |
CURIOSITA' |
|
Veleno |
Le
tarantole "star del cinema" |
|
|
C.I.T.E.S. |
Quali
tarantole per cominciare? |
|
Stromatopelma calceata - foto di Francesco Tomasinelli
 |
|
State per acquistare una tarantola?
Se non conoscete l'allevatore, attenzione ad acquistare ragni
adulti o subadulti, specialmente se sono specie nuove sul mercato,
mostrano un aspetto malnutrito e/o si dimostrino particolarmente
aggressivi. Probabilmente sono ragni di cattura!
|
Se non siete sicuri, comprate esclusivamente spidersling!
I ragni di cattura, spesso sono parassitizzati e, non abituati
alla cattività, sicuramente moriranno presto. Inoltre strappare
animali al loro ambiente naturale significa impoverirlo, contribuendo
all'estinzione. Volete allevare un ragno? Scegliete
esclusivamente esemplari di allevamento! |
Per approfondire questo problema, leggi l'articolo di Stefano
Capannini, "Wild Caught-Captive Bred, il dilemma".
Clicca QUI |
|
|